NovAntiqua Records
NovAntiqua Records
  • Music shop
    • Chamber music
    • Early music
    • Medieval Music
    • Orchestra
    • Solo music
  • Label
  • Price Policy
  • Artists
  • Live
  • News
  • Contacts
MUSIC SHOP
0
Menu
  • Music Shop
  • Label
  • Price Policy
  • Artists
  • Live
  • News
  • Contact

Copyright © 2021 NovAntiqua Records - All Rights Reserved.

...an excerpt from a booklet from one of our publications... 0025

  • Home
  • News
  • Extra
  • ...an excerpt from a booklet from one of our publications... 0025
  • 04 Nov. 2024
  • Extra

...an excerpt from a booklet from one of our publications... 0025

“La musica è arte del tempo, perché non esiste che nell'irreversibilità del suo fluire. Ma essa è tale anche in un secondo senso, giacché, come ogni espressione simbolica, è un’arte sottomessa al tempo: muta senza posa, non cessa mai di trasformarsi” (Jean Molino, Il tempo, la musica e la storia, Enciclopedia della musica, vol. IV Einaudi 2007).
Il fluire della musica, così come ogni suo cambiamento ed evoluzione, riguarda anche uno strumento come il liuto e, nello specifico, il liuto barocco, ossia il liuto del ‘700 che ha attraversato importanti trasformazioni organologiche per adattarsi al repertorio del suo tempo e alla necessità di ottenere un suono più corposo e udibile.
Sulla base di questa premessa, non appare più un ossimoro parlare di musica contemporanea per liuto, soprattutto pensando al suo importante e costante revival presente ai giorni d'oggi. Infatti, al pari di quanto si è osservato per strumenti come il clavicembalo, il clavicordo e il flauto dolce, la riscoperta del liuto ha prodotto una serie di concatenazioni virtuose che spaziano dai più recenti approdi della liuteria, alle scoperte di fondi musicali che alimentano un repertorio pressoché inesauribile. Il liuto, però, a differenza di altri strumenti che pure vivono una nuova, ricca stagione contemporanea, porta con sé, nell’esperienza musicale di oggi, un tratto identitario che viene da lontano e resta comunque indissolubilmente legato alla musica del passato.
In questo contesto si presenta audace e anticonformista il liutista professionista che incide...

Posted in :

News,Extra

Products related

QUICK VIEW
Alberto Crugnola
CD

Am I Dreaming?

HIGHLIGHTED

  • 05 Oct. 2025

    Recensione su MusicPaper di Jubel Schein Bedeutung di Massimo Rolando Zegna

  • 28 Sep. 2025

    Max Fuschetto’s "Come Rain Come" – Official Video Premiere on NovAntiqua YouTube Channel

Categories

  • Extra 88
  • Latest news 130
  • live 21
  • NovAntiqua Series 6
  • Reviews 66

Gallery

News

La Sirena | 1530

Early music

Follow us on Facebook

NovAntiqua Records

continue with Purchases Go to Cart

Iscrizione avvenuta con successo! Grazie per esserti iscritto alla nostra Newsletter.
Registration successful! Thank you for subscribing to our newsletter.
Errore! Si è verificato un errore.

Join our Newsletter

  • Music Shop
  • Artists
  • Label
  • News
  • Price policy
  • Contacts
  • Terms & Conditions
  • Privacy and Cookies
NovAntiqua Records

NovAntiqua Records P. Iva: IT07378590488 - Copyright 2024.
Powered by Hotbrain

A BURNING VIOLIN

NovAntiqua Records helps Afghan music students to come and study in Modena, Italy! Let's give them a new opportunity!

Our label started the campaign #aburningviolin and donated all the profits of our webshop between November 1st 2021 and January 15th 2022 to contribute covering their travel and Visa expenses.

The webshop campaign is now over but you can still donate:

  • by bank transfer to Associazione di Promozione Sociale MAR Iban: IT52 N076 0103 2000 0007 2013 790 BIC/SWIFT BPPIITRRXXX, for "Afghanistan project"
  • by PayPal to distribuzione@novantiqua.net for "Afghanistan project"