NovAntiqua Records
NovAntiqua Records
  • Music shop
    • Chamber music
    • Early music
    • Medieval Music
    • Orchestra
    • Solo music
  • Label
  • Price Policy
  • Artists
  • Live
  • News
  • Contacts
MUSIC SHOP
0
Menu
  • Music Shop
  • Label
  • Price Policy
  • Artists
  • Live
  • News
  • Contact

Copyright © 2021 NovAntiqua Records - All Rights Reserved.

...an excerpt from a booklet from one of our publications... 0030

  • Home
  • News
  • Extra
  • ...an excerpt from a booklet from one of our publications... 0030
  • 02 Dec. 2024
  • Extra

...an excerpt from a booklet from one of our publications... 0030

La Cantata è un genere musicale che vide i suoi albori gid nei primi decenni del Seicento e che conobbe una incredibile diffusione nel secolo successivo. Tale genere si affermò presto in due forme distinte: la cantata sacra e quella da camera, anche detta profana. Quest'ultima fu in assoluto una delle forme musicali più amate nel Settecento, concepita come musica di intrattenimento da eseguirsi in occasione di celebrazioni, festeggiamenti, ricevimenti ed altri eventi privati, ma anche come raffinato esercizio da parte degli intellettuali di importanti accademie. L'esecuzione di Cantate avveniva quindi in contesti intimi, spesso in sale o giardini di palazzi aristocratici. Le musiche e i testi delle Cantate barocche seguono spesso la poetica degli affetti tipica del periodo, caratterizzata da un’alternanza di sentimenti accesi e fra loro contrastanti. Questa caratteristica è in comune con il mondo operistico coevo e fu proprio tale vicinanza al genere teatrale che portò ad una assunzione delle sue forme: nel genere della cantata da camera cominciò infatti ad essere utilizzato uno schema alternato di recitativi ed arie, quest'ultime composte nella forma del Da Capo tipico del melodramma. Moltissimi grandi compositori fra Sei e Settecento (fra i quali Handel, Vivaldi, Alessandro Scarlatti, Benedetto Marcello, Porpora, Caldara, Gasparini, Giovanni Bononcini, Hasse, Pergolesi, Mancini) si cimentarono in questo repertorio, spesso con una produzione incredibilmente ampia, che ben fa comprendere l'importanza e la richiesta del genere durante la loro epoca. Nella peculiare carriera di Giovanni Bononcini (Modena, 1670 — Vienna, 1747), la cantata ha occupato un ruolo di assoluta rilevanza, come testimoniano i numerosi manoscritti musicali a noi pervenuti e conservati negli archivi di tutto il mondo. Non c'è da stupirsi del fatto che la maggior parte della musica da camera bononciniana sia a noi pervenuta solamente in forma manoscritta: la produzione musicale era percepita all’epoca come genere di consumo ed era totalmente assente un‘idea di conservazione del repertorio, motivo per cui dopo le prime esecuzioni di opere, cantate, oratori e simili non si procedeva quasi mai con la pubblicazione a stampa.

Posted in :

News,Extra

Products related

QUICK VIEW
Emma Alessi Innocenti
CD/Digital Audio

Amor Fiero

HIGHLIGHTED

  • 05 Oct. 2025

    Recensione su MusicPaper di Jubel Schein Bedeutung di Massimo Rolando Zegna

  • 28 Sep. 2025

    Max Fuschetto’s "Come Rain Come" – Official Video Premiere on NovAntiqua YouTube Channel

Categories

  • Extra 88
  • Latest news 130
  • live 21
  • NovAntiqua Series 6
  • Reviews 66

Gallery

News

La Sirena | 1530

Early music

Follow us on Facebook

NovAntiqua Records

continue with Purchases Go to Cart

Iscrizione avvenuta con successo! Grazie per esserti iscritto alla nostra Newsletter.
Registration successful! Thank you for subscribing to our newsletter.
Errore! Si è verificato un errore.

Join our Newsletter

  • Music Shop
  • Artists
  • Label
  • News
  • Price policy
  • Contacts
  • Terms & Conditions
  • Privacy and Cookies
NovAntiqua Records

NovAntiqua Records P. Iva: IT07378590488 - Copyright 2024.
Powered by Hotbrain

A BURNING VIOLIN

NovAntiqua Records helps Afghan music students to come and study in Modena, Italy! Let's give them a new opportunity!

Our label started the campaign #aburningviolin and donated all the profits of our webshop between November 1st 2021 and January 15th 2022 to contribute covering their travel and Visa expenses.

The webshop campaign is now over but you can still donate:

  • by bank transfer to Associazione di Promozione Sociale MAR Iban: IT52 N076 0103 2000 0007 2013 790 BIC/SWIFT BPPIITRRXXX, for "Afghanistan project"
  • by PayPal to distribuzione@novantiqua.net for "Afghanistan project"