NovAntiqua Records
NovAntiqua Records
  • Music shop
    • Chamber music
    • Early music
    • Medieval Music
    • Orchestra
    • Solo music
  • Label
  • Price Policy
  • Artists
  • Live
  • News
  • Contacts
MUSIC SHOP
0
Menu
  • Music Shop
  • Label
  • Price Policy
  • Artists
  • Live
  • News
  • Contact

Copyright © 2021 NovAntiqua Records - All Rights Reserved.

...an excerpt from a booklet from one of our publications... 0032

  • Home
  • News
  • Extra
  • ...an excerpt from a booklet from one of our publications... 0032
  • 16 Dec. 2024
  • Extra

...an excerpt from a booklet from one of our publications... 0032

La proposta contenuta nell'album consiste nell'ascoltare il silenzio con importanza maggiore rispetto all'attenzione riservata d'istinto al suono. Entrambi gli elementi concorrono alla costruzione delle cinque opere presentate, in particolare però è il silenzio a dare luce, a favorire il respiro, a fungere da lente attraverso cui visitare con spasso i paesaggi sonori che via via appaiono. In un certo senso si tratta di un invito al non ascolto, la negazione nondimeno è un gioco al vuoto che vorrebbe stimolare l'interazione e il libero orientamento dell'ascoltatore in relazione ai gesti musicali dei quattro suonatori, non è insomma un operatore logico che uniforma gli atteggiamenti bensì una significativa possibilità capace di creare coerenze diversamente personali. Il silenzio, o il non suono, ora è porosità della materia, ora è buco nel muro; noi immaginiamo quasi che esso moltiplichi le porte dell'edificio musicale, grazie alle quali il luogo diventa vivibile rivelando spazi pensati e goduti non come semplicemente vuoti, ma come creativi; e questo valga nella registrazione per l'oboe, il pianoforte, la percussione e l'elettronica, ma anche ad esempio per uno strumento giocattolo a portata di chi porga orecchio al disco comodamente nel salotto di casa propria. Naturalmente composizioni fatte di attese o pentagrammi fitti di pause, la cultura odierna ne annovera non pochi, qui tuttavia si è preferito credere in una musica ostile a bellezza e maggioranze varie, per aspirare al capolavoro che può scaturire da una collaborazione e complicità tra i musicisti che hanno registrato consegnando al passato e gli ascoltatori che rinnovano l'esperienza nel presente.

Posted in :

News,Extra

Products related

QUICK VIEW
NED Ensemble
CD

Aux portes du silence

HIGHLIGHTED

  • 05 Oct. 2025

    Recensione su MusicPaper di Jubel Schein Bedeutung di Massimo Rolando Zegna

  • 28 Sep. 2025

    Max Fuschetto’s "Come Rain Come" – Official Video Premiere on NovAntiqua YouTube Channel

Categories

  • Extra 88
  • Latest news 130
  • live 21
  • NovAntiqua Series 6
  • Reviews 66

Gallery

News

La Sirena | 1530

Early music

Follow us on Facebook

NovAntiqua Records

continue with Purchases Go to Cart

Iscrizione avvenuta con successo! Grazie per esserti iscritto alla nostra Newsletter.
Registration successful! Thank you for subscribing to our newsletter.
Errore! Si è verificato un errore.

Join our Newsletter

  • Music Shop
  • Artists
  • Label
  • News
  • Price policy
  • Contacts
  • Terms & Conditions
  • Privacy and Cookies
NovAntiqua Records

NovAntiqua Records P. Iva: IT07378590488 - Copyright 2024.
Powered by Hotbrain

A BURNING VIOLIN

NovAntiqua Records helps Afghan music students to come and study in Modena, Italy! Let's give them a new opportunity!

Our label started the campaign #aburningviolin and donated all the profits of our webshop between November 1st 2021 and January 15th 2022 to contribute covering their travel and Visa expenses.

The webshop campaign is now over but you can still donate:

  • by bank transfer to Associazione di Promozione Sociale MAR Iban: IT52 N076 0103 2000 0007 2013 790 BIC/SWIFT BPPIITRRXXX, for "Afghanistan project"
  • by PayPal to distribuzione@novantiqua.net for "Afghanistan project"