NovAntiqua Records
NovAntiqua Records
  • Music shop
    • Chamber music
    • Early music
    • Medieval Music
    • Orchestra
    • Solo music
  • Label
  • Price Policy
  • Artists
  • Live
  • News
  • Contacts
MUSIC SHOP
0
Menu
  • Music Shop
  • Label
  • Price Policy
  • Artists
  • Live
  • News
  • Contact

Copyright © 2021 NovAntiqua Records - All Rights Reserved.

...an excerpt from a booklet from one of our publications... 0037

  • Home
  • News
  • Extra
  • ...an excerpt from a booklet from one of our publications... 0037
  • 20 Jan. 2025
  • Extra

...an excerpt from a booklet from one of our publications... 0037

JEAN-MARIE LECLAIR

Jean-Marie Leclair puó essere considerato come il
capostipite della scuola violinistica francese: seppe
giovarsi delle notevoli innovazioni tecniche della scuola
italiana senza per questo ledere il carattere proprio
dell'arte francese. Nelle sue musiche si notano caratteri
di nobiltà e di grazia, ricchezza e vigore d'invenzione
melodica, spesso spinta al patetico, la scrittura armonica
è sempre elegante e molto espressiva.

La sua vita è una delle più misteriose del barocco
francese. Nato come merlettaio, cominciata la carriera di
ballerino, divenne celebre come violinista virtuoso e
compositore, tanto da essere conosciuto come il "Corelli
francese". Entra presto in contatto con la corte e le sue
composizioni divennero popolari tra l'élite dei nobili
francesi.

ANTON MARTYNOV

Dall"Ouverture" in perfetto stile francese e il
raccoglimento della bellissima "Sarabanda", al
virtuosismo della "Forlana" e lo schietto sapore popolare
della "Barner Tanz", la musicalità accattivante ed
elegante della Suite Barocca n.1 di Anton Martynov é
senz'altro in evidenza.

Nel 1730 pubblica la sua op.3 Sei sonate a due violini
senza basso. In questo libro troviamo un virtuosismo
trascendentale, Leclair riuscì a creare un capolavoro
assoluto con passaggi di difficoltà sbalorditiva, costante
utilizzo delle doppie corde e del registro sovracuto del
violino. Con una grande delicatezza e una conoscenza per
le enormi possibilità tecniche ha ottenuto da due soli
strumenti sonorità molto ricche.

Nel 1764, il compositore morì assassinato, in circostanze
misteriose.

Da notare è la lunga lista delle composizioni ed
arrangiamenti del maestro Martynov e il fatto che questo
non sia il suo unico saggio in perfetto stile barocco.
Esistono infatti concerti (questa volta in stile vivaldiano e
non franco-germanico) per violino, per viola e per violino
e violoncello, gia’ eseguiti con successo in Italia e
all'estero, oltre ad altre composizioni, tutte da scoprire e
assaporare con soddisfazione.

Gianluca Bersanetti

Posted in :

News,Extra

Products related

QUICK VIEW
Anton Martinov & Kremena Nikolova
CD/Digital Audio

Music for Two vol.1

HIGHLIGHTED

  • 05 Oct. 2025

    Recensione su MusicPaper di Jubel Schein Bedeutung di Massimo Rolando Zegna

  • 28 Sep. 2025

    Max Fuschetto’s "Come Rain Come" – Official Video Premiere on NovAntiqua YouTube Channel

Categories

  • Extra 88
  • Latest news 130
  • live 21
  • NovAntiqua Series 6
  • Reviews 66

Gallery

News

La Sirena | 1530

Early music

Follow us on Facebook

NovAntiqua Records

continue with Purchases Go to Cart

Iscrizione avvenuta con successo! Grazie per esserti iscritto alla nostra Newsletter.
Registration successful! Thank you for subscribing to our newsletter.
Errore! Si è verificato un errore.

Join our Newsletter

  • Music Shop
  • Artists
  • Label
  • News
  • Price policy
  • Contacts
  • Terms & Conditions
  • Privacy and Cookies
NovAntiqua Records

NovAntiqua Records P. Iva: IT07378590488 - Copyright 2024.
Powered by Hotbrain

A BURNING VIOLIN

NovAntiqua Records helps Afghan music students to come and study in Modena, Italy! Let's give them a new opportunity!

Our label started the campaign #aburningviolin and donated all the profits of our webshop between November 1st 2021 and January 15th 2022 to contribute covering their travel and Visa expenses.

The webshop campaign is now over but you can still donate:

  • by bank transfer to Associazione di Promozione Sociale MAR Iban: IT52 N076 0103 2000 0007 2013 790 BIC/SWIFT BPPIITRRXXX, for "Afghanistan project"
  • by PayPal to distribuzione@novantiqua.net for "Afghanistan project"