NovAntiqua Records
NovAntiqua Records
  • Music shop
    • Chamber music
    • Early music
    • Medieval Music
    • Orchestra
    • Solo music
  • Label
  • Price Policy
  • Artists
  • Live
  • News
  • Contacts
MUSIC SHOP
0
Menu
  • Music Shop
  • Label
  • Price Policy
  • Artists
  • Live
  • News
  • Contact

Copyright © 2021 NovAntiqua Records - All Rights Reserved.

...an excerpt from a booklet from one of our publications... 0058

  • Home
  • News
  • Extra
  • ...an excerpt from a booklet from one of our publications... 0058
  • 15 May. 2025
  • Extra

...an excerpt from a booklet from one of our publications... 0058


prese a seguire vie impervie, puntando a stabilireuna distanza con tutto quanto potesse apparirefacile e, per questa ragione, datato, Rota preferistabilire canali di connessione ove possibile direttacon il pubblico. E, nel perseguire questo fine,elaboro un linguaggio tutt’altro che superficiale,anzi, molto personale nella misura in cui non fossericonducibile pedissequamente a parametti ditradizione assodata né adottasse una sintassi daaccademia. Scelse di innovare dall’interno delsistema e senza operare sconquassi, scoprendosisowersivo, a modo suo.Talento precoce, a undici anni compose (e diresse,per una replica francese) ‘oratorio “L’infanzia di SanGiovanni”. A quindici, completd un’operina, “Ilprincipe porcaro”, cui avrebbero fatto seguito altridieci titoli per il teatro; l'ultimo, “Napoli milionaria’, sisarebbe rivelato esito estremo della collaborazionefelice con Eduardo De Filippo. Oltre al sommoEduardo, complice assiduo e prezioso di Rota fu('altrettanto sommo Federico Fellini. Proprio ilregista riminese, in una circostanza, ebbe a definire“oericolosa” la musica del suo autore preferito,riconoscendo ad essa la capacita di esprimere...“qualcosa di irraggiungibile, di non abitabile, dicelestiale, di ammonitore, di moralistico”. Un'arma,praticamente.Nel catalogo rotiano, dominato dalle colonnesonore per il cinema (soprattutto) e per latelevisione, trovano spazio pure numerosi pezziorchestrali e vari concerti per strumento solista,quindi una mole significativa di pagine cameristiche.II pianoforte, che fu strumento prediletto dalcompositore, occupa un ruolo non preminente,annoverando una ventina di lavori, inclusi quelle aquattro mani e i tre concerti con orchestra. Unafrazione non esigua di questi cimenti pianisticirimanda al periodo creativo precedente la guerra e,in qualche caso, alla fase di formazione delcompositore. In quest’ambito, poco pill cheadolescenziale, ricorrono piccoli esperimentisolistici, divertimenti resi spesso in forma diomaggio a questo 0 a quel personaggio degno diriguardo, schizzi abbozzati con la disinvoltura -troppo elegante per essere scambiata persfrontatezza - dell'artista emergente. In ogni caso, ilrapporto di Rota col pianoforte non si sarebbe maiinterrotto e, anzi, sarebbe stato coltivato con lenapure negli ultimi anni di vita e di carriera, mentre ilricorso allo strumento si trasformava in giocodisincantato. Spesso, allora, il contesto pianisticodiventa quello in cui il compositore rimodula, quasiin scala ridotta, certe idee nate con respiro pilampio: si ascolti, in proposito, la suite tratta dal film“Casanova”, owiamente di Fellini. Divertimentoaffettuoso e territorio di sperimentazione, insomma.Per lui — dicevano i suoi amici — suonare ilpianoforte era naturale quanto mangiare.

Posted in :

News,Extra

Products related

QUICK VIEW
Marina Pellegrino
CD

Fantasia

HIGHLIGHTED

  • 05 Oct. 2025

    Recensione su MusicPaper di Jubel Schein Bedeutung di Massimo Rolando Zegna

  • 28 Sep. 2025

    Max Fuschetto’s "Come Rain Come" – Official Video Premiere on NovAntiqua YouTube Channel

Categories

  • Extra 88
  • Latest news 130
  • live 21
  • NovAntiqua Series 6
  • Reviews 66

Gallery

News

La Sirena | 1530

Early music

Follow us on Facebook

NovAntiqua Records

continue with Purchases Go to Cart

Iscrizione avvenuta con successo! Grazie per esserti iscritto alla nostra Newsletter.
Registration successful! Thank you for subscribing to our newsletter.
Errore! Si è verificato un errore.

Join our Newsletter

  • Music Shop
  • Artists
  • Label
  • News
  • Price policy
  • Contacts
  • Terms & Conditions
  • Privacy and Cookies
NovAntiqua Records

NovAntiqua Records P. Iva: IT07378590488 - Copyright 2024.
Powered by Hotbrain

A BURNING VIOLIN

NovAntiqua Records helps Afghan music students to come and study in Modena, Italy! Let's give them a new opportunity!

Our label started the campaign #aburningviolin and donated all the profits of our webshop between November 1st 2021 and January 15th 2022 to contribute covering their travel and Visa expenses.

The webshop campaign is now over but you can still donate:

  • by bank transfer to Associazione di Promozione Sociale MAR Iban: IT52 N076 0103 2000 0007 2013 790 BIC/SWIFT BPPIITRRXXX, for "Afghanistan project"
  • by PayPal to distribuzione@novantiqua.net for "Afghanistan project"