...an excerpt from a booklet from one of our publications... 0072
Carl Reinecke, pianista, insegnante, musicologo e direttore per 35 anni dell'orchestra del Gewandhaus di Lipsia, compose oltre 300 opere.
Nacque il 23 giugno 1824 ad Altona, che allora faceva ancora parte dello stato danese e che oggi è un quartiere della città anseatica di Amburgo. La sua formazione scolastica e musicale avvenne sotto la guida severa del padre, Johann Peter Rudolf Reinecke (1795-1883), finché all’età di 19 anni, desiderando ampliare le sue conoscenze, Carl si trasferì a Lipsia grazie a una borsa di studio concessa dal re danese Cristiano VIII.
Durante il primo soggiorno a Lipsia, dal 1843 al 1846, Reinecke cominciò ad affermarsi come compositore e pianista attraverso iniziative private. Fu anche grazie a Felix Mendelssohn, che aveva recentemente fondato il conservatorio a Lipsia, che Reinecke divenne un musicista affermato. Infatti fu sotto la direzione di Mendelssohn che, il 16 novembre 1843, Reinecke debuttó come pianista al Gewandhaus di Lipsia.
Negli stessi anni Reinecke ottenne un impiego fisso a Copenaghen come pianista di corte. Tuttavia, la sua attività terminò già nel 1848 a causa dei disordini politici tra i ducati di Schleswig e Holstein e della morte del re Cristiano VIII. Così, alla fine del 1848, Reinecke si recò per un altro anno a Lipsia e negli anni seguenti lavorò a Brema, Colonia, Barmen e Breslavia.
News,Extra


