NovAntiqua Records
NovAntiqua Records
  • Music shop
    • Chamber music
    • Early music
    • Medieval Music
    • Orchestra
    • Solo music
  • Label
  • Price Policy
  • Artists
  • Live
  • News
  • Contacts
MUSIC SHOP
0
Menu
  • Music Shop
  • Label
  • Price Policy
  • Artists
  • Live
  • News
  • Contact

Copyright © 2021 NovAntiqua Records - All Rights Reserved.

...an excerpt from a booklet from one of our publications... 0065

  • Home
  • News
  • Extra
  • ...an excerpt from a booklet from one of our publications... 0065
  • 16 Sep. 2025
  • Extra

...an excerpt from a booklet from one of our publications... 0065

Sempre per le ragioni sopracitate, spesso non sono state tramandate notizie sulle prime esecuzioni, né dettagli come il librettista, il committente, il luogo, la data e l'occasione dell'esecuzione, gli interpreti etc. A tale mistero gli studiosi non sempre trovano risposta. Sistima che Bononcini abbia composto circa 270 cantate, uno dei generi che pili lo accompagnarono nel corso della sua carriera, da Roma, alla corte di Vienna, fino a Londra. Trentatré manoscritti sono tuttora conservati nella Biblioteca dell’Abbazia di Montecassino; non uno dei quattro volumi dell'archivio rivela la data, il luogo o il periodo di composizione. Delle trentatré cantate, ben ventisette sono composte per voce sola e basso continuo, mentre le sei rimanenti coinvolgono anche due violini. Tali sei cantate con violini sono degli unica, esistono cioé in una sola versione manoscritta. U'unica eccezione é rappresentata dalla cantata Fcco Dorinda il giorno, che fu ripresa e trasportata di tonalita dallo stesso Bononcini, al fine di inserirla come brano di apertura di una celebre raccolta di cantate e duetti, stampata a Londra nel 1722. Lo studioso Lowell Lindgren ha attribuito le Se Cantate a voce sola con violini di Montecassino al periodo 1714-1719, anni durante i quali Bononcini soggiornd a Roma al servizio di Johann Wenzel, conte di Gallas e ambasciatore imperiale a Roma. Wenzel era un uomo di cultura, amante e patrono della musica. La sua corte fu particolarmente attiva in anni in cui era in vigore un divieto papale promulgato da Papa Clemente XI che proibiva I'esecuzione d'opera nei teatri romani. Cid nonostante il Conte von Gallas organizzava ricevimenti settimanali e presso la sua corte Bononcini compose ben due opere (Astarto ed Erminia), revisiono |'Etearco del 1707, scrisse la serenata Sacrificio a Venere (1714) e un numero imprecisato di cantate, duetti da camera ed altri brani. L'argomento poetico | temi delle Cantate rispecchiano appieno i fopoi arcadici, basati su argomento pastorale. Uobiettivo della riforma letteraria promossa dall' Accademia d’Arcadia a Roma verso la fine del Seicento era quello di purificare la poesia italiana dagli eccessi e dall'irrazionalita imperanti nello stile barocco. Una delle aspirazioni principali era il ritorno a quell’equilibrio e sobrieta che caratterizzano la poesia del Petrarca.

Posted in :

News,Extra

Products related

QUICK VIEW
Emma Alessi Innocenti
CD/Digital Audio

Amor Fiero

HIGHLIGHTED

  • 05 Oct. 2025

    Recensione su MusicPaper di Jubel Schein Bedeutung di Massimo Rolando Zegna

  • 28 Sep. 2025

    Max Fuschetto’s "Come Rain Come" – Official Video Premiere on NovAntiqua YouTube Channel

Categories

  • Extra 88
  • Latest news 130
  • live 21
  • NovAntiqua Series 6
  • Reviews 66

Gallery

News

La Sirena | 1530

Early music

Follow us on Facebook

NovAntiqua Records

continue with Purchases Go to Cart

Iscrizione avvenuta con successo! Grazie per esserti iscritto alla nostra Newsletter.
Registration successful! Thank you for subscribing to our newsletter.
Errore! Si è verificato un errore.

Join our Newsletter

  • Music Shop
  • Artists
  • Label
  • News
  • Price policy
  • Contacts
  • Terms & Conditions
  • Privacy and Cookies
NovAntiqua Records

NovAntiqua Records P. Iva: IT07378590488 - Copyright 2024.
Powered by Hotbrain

A BURNING VIOLIN

NovAntiqua Records helps Afghan music students to come and study in Modena, Italy! Let's give them a new opportunity!

Our label started the campaign #aburningviolin and donated all the profits of our webshop between November 1st 2021 and January 15th 2022 to contribute covering their travel and Visa expenses.

The webshop campaign is now over but you can still donate:

  • by bank transfer to Associazione di Promozione Sociale MAR Iban: IT52 N076 0103 2000 0007 2013 790 BIC/SWIFT BPPIITRRXXX, for "Afghanistan project"
  • by PayPal to distribuzione@novantiqua.net for "Afghanistan project"