NovAntiqua Records
NovAntiqua Records
  • Music shop
    • Chamber music
    • Early music
    • Medieval Music
    • Orchestra
    • Solo music
  • Label
  • Price Policy
  • Artists
  • Live
  • News
  • Contacts
MUSIC SHOP
0
Menu
  • Music Shop
  • Label
  • Price Policy
  • Artists
  • Live
  • News
  • Contact

Copyright © 2021 NovAntiqua Records - All Rights Reserved.

...an excerpt from a booklet from one of our publications... 0050

  • Home
  • News
  • Extra
  • ...an excerpt from a booklet from one of our publications... 0050
  • 14 Mar. 2025
  • Extra

...an excerpt from a booklet from one of our publications... 0050

genere che comprende forme letterarie preesistenti, ora revisionate, aggiornate, rielaborate: il diario di viaggio, l’autobiografia, il romanzo - epistolare, fantastico, allegorico -, il racconto filosofico. Il viaggio diviene quindi per questi intellettuali esperienza narrativa, occasione di incontro tra letteratura e realtà. Le opere che ne scaturiscono divengono interessantissimi documenti storici, poiché testimoniano le trasformazioni politiche, sociali e culturali di paesi diversi, e perché comprendono i tumulti di un’epoca colma di ideali e di conquiste ideologiche. Gli stessi viaggiatori si fanno veicoli di pensieri, di lingue, di costumi e comportamenti, ed alcuni di essi finiscono per rendersi portavoce dell’inquieta ricerca di nuove esperienze e di nuovi orizzonti dello spirito cosmopolita, talvolta addirittura idealizzando la ricerca di una nuova patria. In alcuni il viaggio metterà in risalto la peculiarità politica e sarà occasione per la diffusione di testi proibiti, idee sovversive, focolai rivoluzionari. In altri diviene occasione di indagine storica e artistica o semplicemente un modo per farsi immortalare accanto al sovrano più illuminato e all’artista del momento nei numerosi ritratti d’ambiente che documentano la vita delle corti. Tra i tanti si fa modello il ritratto di gruppo La famiglia dell'Infante Don Luis di Borbone dipinto da Goya tra il 1783 e il 1784, in cui, “irrigiditi come sull’ultima battuta, prima che cali il sipario”, i componenti della famiglia di Luigi di Borbone, fratello cadetto di re Carlo III di Spagna, chiusi nel perimetro del Palazzo di Arenas de San Pedro, a 140 km. da Madrid, si mescolano ad ancelle, cicisbei, borghesi, letterati e musicisti – tra cui il violoncellista toscano Luigi Boccherini – mostrando quanto tali piccole corti, amabili, informali e illuminate, fossero aperte a musicisti, pittori, poeti e a mescolanze di rango. Grazie a questi luoghi ospitali, e a nobili in cerca di prestigio culturale, infatti, viaggiare diviene, nel Settecento, quasi una professione. Il viaggiatore, soprattutto se intellettuale, viaggiando, arricchisce se stesso e il proprio bagaglio di cultura e di idee, e, se inizialmente è un viaggiatore che parte per fare ritorno e per riportare con sé ciò che gli serve per realizzarsi e raggiungere la propria felicità, piano piano diventa un viaggiatore residenziale, che sceglie di insediarsi in una nuova patria integrandosi e consolidandovi la posizione raggiunta: talvolta costretto all’esilio dagli eventi politici, come Ugo Foscolo, in fuga dalla Repubblica Veneta nel 1797, talvolta dalla necessità di redimere la propria reputazione, come il librettista mozartiano Lorenzo Da Ponte, che dopo alcune avventure fallimentari nel commercio, nel 1819 ritrova dignità e realizzazione addirittura nel Nuovo Mondo, divenendo il primo professore d’italiano d’America. Furono tuttavia soprattutto le capitali d’Europa, le mete principali dei viaggi: Parigi, patria dell’Encyclopedie, e Londra, la più ambita, ma tra esse anche la bella Italia – Roma, Napoli, la Sicilia –, culla della cultura classica (più accessibile della Grecia ottomana) e meta obbligata del Grand Tour, e le ricche e influenti città di Germania,

Posted in :

News,Extra

Products related

QUICK VIEW
Prattica di Musica
CD/Digital Audio

La Sirena | 1530

QUICK VIEW
Luigi Carroccia
CD/Digital Audio

From Dante to Liszt

QUICK VIEW
Davide Baldo
CD

Renato Dionisi Contrasti

QUICK VIEW
Emiliano Turazzi
CD

Occasioni

QUICK VIEW
Concrète [lab] Ensemble
CD

Monolite

QUICK VIEW
Gabriele Mirabassi
CD

Intorno a me

QUICK VIEW
Max Fuschetto
CD

Sniper Alley - To my Brother

QUICK VIEW
Alessandro Acri
CD/Digital Audio

A Kreutzer

QUICK VIEW
Marika Lombardi
CD

Solo

QUICK VIEW
Duo Savigni
CD/Digital Audio

Pot Pourri

HIGHLIGHTED

  • 05 Oct. 2025

    Recensione su MusicPaper di Jubel Schein Bedeutung di Massimo Rolando Zegna

  • 28 Sep. 2025

    Max Fuschetto’s "Come Rain Come" – Official Video Premiere on NovAntiqua YouTube Channel

Categories

  • Extra 88
  • Latest news 130
  • live 21
  • NovAntiqua Series 6
  • Reviews 66

Gallery

News

La Sirena | 1530

Early music

Follow us on Facebook

NovAntiqua Records

continue with Purchases Go to Cart

Iscrizione avvenuta con successo! Grazie per esserti iscritto alla nostra Newsletter.
Registration successful! Thank you for subscribing to our newsletter.
Errore! Si è verificato un errore.

Join our Newsletter

  • Music Shop
  • Artists
  • Label
  • News
  • Price policy
  • Contacts
  • Terms & Conditions
  • Privacy and Cookies
NovAntiqua Records

NovAntiqua Records P. Iva: IT07378590488 - Copyright 2024.
Powered by Hotbrain

A BURNING VIOLIN

NovAntiqua Records helps Afghan music students to come and study in Modena, Italy! Let's give them a new opportunity!

Our label started the campaign #aburningviolin and donated all the profits of our webshop between November 1st 2021 and January 15th 2022 to contribute covering their travel and Visa expenses.

The webshop campaign is now over but you can still donate:

  • by bank transfer to Associazione di Promozione Sociale MAR Iban: IT52 N076 0103 2000 0007 2013 790 BIC/SWIFT BPPIITRRXXX, for "Afghanistan project"
  • by PayPal to distribuzione@novantiqua.net for "Afghanistan project"