NovAntiqua Records
NovAntiqua Records
  • Music shop
    • Chamber music
    • Early music
    • Medieval Music
    • Orchestra
    • Solo music
  • Label
  • Price Policy
  • Artists
  • Live
  • News
  • Contacts
MUSIC SHOP
0
Menu
  • Music Shop
  • Label
  • Price Policy
  • Artists
  • Live
  • News
  • Contact

Copyright © 2021 NovAntiqua Records - All Rights Reserved.

..an excerpt from a booklet from one of our publications... 0047

  • Home
  • News
  • Extra
  • ..an excerpt from a booklet from one of our publications... 0047
  • 14 Mar. 2025
  • Extra

..an excerpt from a booklet from one of our publications... 0047

Schumann. La Sonata in Si minore nacque all’indomani del ritiro dalle scene (1847), allorché Liszt decise di far sul serio e trasformare il sommo virtuoso in un grande compositore, nel periodo in cui nascevano o giungevano a maturazione a ritmo frenetico tutte le idee che erano germogliate negli anni della Lisztomania. Quindi il confronto con la Sinfonia Faust, di tre anni più giovane della Sonata, è più che lecito, essendo entrambe le composizioni due momenti dello stesso spirito innovatore. Con la differenza che la Sinfonia si divide in tre parti, concepite come i ritratti dei tre personaggi del poema di Goethe, mentre la Sonata, contrariamente alle consuetudini lisztiane, rifiuta un esplicito programma. Forse proprio il mistero dei contenuti letterari rende la Sonata così affascinante? Di essa si possono supporre più programmi a livelli emotivi, poetici, filosofici, religiosi e si può discettare sulla sua Forma; nulla ci è impedito ma nulla risolve il mistero. Attribuire alla Sonata un percorso letterario è un esercizio superfluo: è sufficiente cogliere in essa tutti i momenti psicologici tipici di Liszt, e restituirli integri al nostro tempo.

La musica di Liszt è un itinerario psicologico, una mappa delle sue emozioni, un frammento della storia della sua vita. Quando Liszt propone esplicitamente un programma, come accade appunto nelle due Leggende francescane 1 e nella Ballata in Si minore, possiamo seguire facilmente i percorsi per i quali ci guida; ma dove invece ci nega questa indicazione, nel caso quasi unico della Sonata, siamo lasciati liberi di seguire i suggerimenti emotivi che evolvono continuamente nel racconto del brano. Le caratteristiche strutturali di moltissime composizioni lisztiane seguono il programma che le ispira, come è logico che sia. Mentre nella Sonata, una volta scelto quel titolo così carico di storia, il confronto con la Forma beethoveniana è immediato e inevitabile. Al contrario di Schumann e di Chopin, che faticano a inserire i loro procedimenti compositivi in una cornice che sembra congelata nella pur vicina tradizione risalente alla Waldstein e dell’Appassionata, Liszt si muove con una libertà di pensiero che nasce dalla sua profonda conoscenza delle ultime Sonate di Beethoven. La sua Sonata è un affascinante punto di equilibrio tra quell’eredità e la consapevole istanza di rinnovamento contenuta nel programma della “Musica dell’Avvenire”. Dieci anni dopo la composizione della Sonata e della


Posted in :

News,Extra

Products related

QUICK VIEW
Prattica di Musica
CD/Digital Audio

La Sirena | 1530

QUICK VIEW
Luigi Carroccia
CD/Digital Audio

From Dante to Liszt

QUICK VIEW
Davide Baldo
CD

Renato Dionisi Contrasti

QUICK VIEW
Emiliano Turazzi
CD

Occasioni

QUICK VIEW
Concrète [lab] Ensemble
CD

Monolite

QUICK VIEW
Gabriele Mirabassi
CD

Intorno a me

QUICK VIEW
Max Fuschetto
CD

Sniper Alley - To my Brother

QUICK VIEW
Alessandro Acri
CD/Digital Audio

A Kreutzer

QUICK VIEW
Marika Lombardi
CD

Solo

QUICK VIEW
Duo Savigni
CD/Digital Audio

Pot Pourri

HIGHLIGHTED

  • 05 Oct. 2025

    Recensione su MusicPaper di Jubel Schein Bedeutung di Massimo Rolando Zegna

  • 28 Sep. 2025

    Max Fuschetto’s "Come Rain Come" – Official Video Premiere on NovAntiqua YouTube Channel

Categories

  • Extra 88
  • Latest news 130
  • live 21
  • NovAntiqua Series 6
  • Reviews 66

Gallery

News

La Sirena | 1530

Early music

Follow us on Facebook

NovAntiqua Records

continue with Purchases Go to Cart

Iscrizione avvenuta con successo! Grazie per esserti iscritto alla nostra Newsletter.
Registration successful! Thank you for subscribing to our newsletter.
Errore! Si è verificato un errore.

Join our Newsletter

  • Music Shop
  • Artists
  • Label
  • News
  • Price policy
  • Contacts
  • Terms & Conditions
  • Privacy and Cookies
NovAntiqua Records

NovAntiqua Records P. Iva: IT07378590488 - Copyright 2024.
Powered by Hotbrain

A BURNING VIOLIN

NovAntiqua Records helps Afghan music students to come and study in Modena, Italy! Let's give them a new opportunity!

Our label started the campaign #aburningviolin and donated all the profits of our webshop between November 1st 2021 and January 15th 2022 to contribute covering their travel and Visa expenses.

The webshop campaign is now over but you can still donate:

  • by bank transfer to Associazione di Promozione Sociale MAR Iban: IT52 N076 0103 2000 0007 2013 790 BIC/SWIFT BPPIITRRXXX, for "Afghanistan project"
  • by PayPal to distribuzione@novantiqua.net for "Afghanistan project"