NovAntiqua Records
NovAntiqua Records
  • Music shop
    • Chamber music
    • Early music
    • Medieval Music
    • Orchestra
    • Solo music
  • Label
  • Price Policy
  • Artists
  • Live
  • News
  • Contacts
MUSIC SHOP
0
Menu
  • Music Shop
  • Label
  • Price Policy
  • Artists
  • Live
  • News
  • Contact

Copyright © 2021 NovAntiqua Records - All Rights Reserved.

...an excerpt from a booklet from one of our publications... 0049

  • Home
  • News
  • Extra
  • ...an excerpt from a booklet from one of our publications... 0049
  • 14 Mar. 2025
  • Extra

...an excerpt from a booklet from one of our publications... 0049

mentre la linea melodica viene sostenuta da ricche e audaci armonie, raramente eguagliate nel suo lavoro. Nel mio immaginario ho sempre associato a questa sonata due figure, una più anziana e saggia; il maestro e l’altra più giovane, l’allievo. Esse si alternano nei vari movimenti della Sonata, ma in alcuni momenti si incontrano confrontandosi, misurandosi e imparando l’uno dall’altro. La Courante che segue è una delle più lunghe della sua produzione ed è sicuramente la figura del giovane studente, che entra in gioco con le 156 battute di pura energia e azione, in cui gestisce la gamma di possibilità armoniche del liuto, usando lo strumento a tutto tondo, senza mai avventurarsi oltre ciò che è suonabile, ma con una profondità e maturità che solo l’anziano maestro può avergli insegnato. Nello stesso modo si avvicendano queste due figure nella successiva Bourèe, così come nella sublime Sarabande e nel danzante Menuet, fino ad arrivare al Presto, momento in cui il giovane accompagna il vecchio in una suggestiva cavalcata su una bianca distesa di neve. Il silenzio assoluto e il profumo di pini fanno da sfondo. di essere ascoltata. In questo modo la Fantasia funge da preludio introducendo la tonalità e preparando l’ascoltatore ad apprezzare fino in fondo questo magnifico brano. Altro movimento di particolare interesse è la Sarabande dal carattere meno cantabile e più malinconico. L’intento discorsivo è ottenuto con un fraseggio chiaramente definito, marcato da pause che ne accentuano la drammaticità e da sezioni con seste parallele che evocano due voci che cantano in duo. Nella seconda parte della Sarabande troviamo una sezione a quattro voci, dove le due voci intermedie, in moto cromatico discendente, sono condotte in stile fugato. A mio parere è una delle trovate più geniali di Weiss, anche perché la musica ha un’intensa qualità espressiva e non si configura come un mero gioco intellettualistico. Il Presto finale è un perpetuum, una struttura che Weiss sembra aver particolarmente apprezzato. Questo movimento è stato pubblicato nel 1728 da G. P. Telemann nella sua raccolta “ Der getrue Musikmeister ” in una versione molto precisa e accurata tanto da suggerire che Weiss stesso ne abbia inviato una copia. Sfortunatamente, di tutt’altro carattere la Sonata in Sib +, da cui si effondono si tratta dell’unica musica di Weiss a essere stata pubblicata un’aura di grandezza e un’energia vitale tipicamente prima dei giorni nostri. Barocca. Galanti volute melodiche e armoniche creano sempre nuove sorprese; gioiosi temi musicali si alternano ad atmosfere di cupa drammaticità, grazie al compositore, che con moduli raffinati, sfuma impercettibilmente il tutto da una sensazione all’altra. La Sonata inizierebbe con l’Allemande, ma io ho voluto aggiungere una Fantasia, tratta da un altro Manoscritto, (Brno CZ-Bm371)) poiché ritengo che questa Allemande necessiti di una preparazione, prima nella culla. Il ricordo che mi lega ancora più fortemente a questa Sonata sono gli occhi spalancati dell’altro mio figlio Cesare di 2 anni allora che mi fissava incantato. Io amo.

Posted in :

News,Extra

Products related

QUICK VIEW
Prattica di Musica
CD/Digital Audio

La Sirena | 1530

QUICK VIEW
Luigi Carroccia
CD/Digital Audio

From Dante to Liszt

QUICK VIEW
Davide Baldo
CD

Renato Dionisi Contrasti

QUICK VIEW
Emiliano Turazzi
CD

Occasioni

QUICK VIEW
Concrète [lab] Ensemble
CD

Monolite

QUICK VIEW
Gabriele Mirabassi
CD

Intorno a me

QUICK VIEW
Max Fuschetto
CD

Sniper Alley - To my Brother

QUICK VIEW
Alessandro Acri
CD/Digital Audio

A Kreutzer

QUICK VIEW
Marika Lombardi
CD

Solo

QUICK VIEW
Duo Savigni
CD/Digital Audio

Pot Pourri

HIGHLIGHTED

  • 05 Oct. 2025

    Recensione su MusicPaper di Jubel Schein Bedeutung di Massimo Rolando Zegna

  • 28 Sep. 2025

    Max Fuschetto’s "Come Rain Come" – Official Video Premiere on NovAntiqua YouTube Channel

Categories

  • Extra 88
  • Latest news 130
  • live 21
  • NovAntiqua Series 6
  • Reviews 66

Gallery

News

La Sirena | 1530

Early music

Follow us on Facebook

NovAntiqua Records

continue with Purchases Go to Cart

Iscrizione avvenuta con successo! Grazie per esserti iscritto alla nostra Newsletter.
Registration successful! Thank you for subscribing to our newsletter.
Errore! Si è verificato un errore.

Join our Newsletter

  • Music Shop
  • Artists
  • Label
  • News
  • Price policy
  • Contacts
  • Terms & Conditions
  • Privacy and Cookies
NovAntiqua Records

NovAntiqua Records P. Iva: IT07378590488 - Copyright 2024.
Powered by Hotbrain

A BURNING VIOLIN

NovAntiqua Records helps Afghan music students to come and study in Modena, Italy! Let's give them a new opportunity!

Our label started the campaign #aburningviolin and donated all the profits of our webshop between November 1st 2021 and January 15th 2022 to contribute covering their travel and Visa expenses.

The webshop campaign is now over but you can still donate:

  • by bank transfer to Associazione di Promozione Sociale MAR Iban: IT52 N076 0103 2000 0007 2013 790 BIC/SWIFT BPPIITRRXXX, for "Afghanistan project"
  • by PayPal to distribuzione@novantiqua.net for "Afghanistan project"