NovAntiqua Records
NovAntiqua Records
  • Music shop
    • Chamber music
    • Early music
    • Medieval Music
    • Orchestra
    • Solo music
  • Label
  • Price Policy
  • Artists
  • Live
  • News
  • Contacts
MUSIC SHOP
0
Menu
  • Music Shop
  • Label
  • Price Policy
  • Artists
  • Live
  • News
  • Contact

Copyright © 2021 NovAntiqua Records - All Rights Reserved.

...an excerpt from a booklet from one of our publications... 0062

  • Home
  • News
  • Extra
  • ...an excerpt from a booklet from one of our publications... 0062
  • 10 Jun. 2025
  • Extra

...an excerpt from a booklet from one of our publications... 0062

“VIENE SUONNO DA LO CIELO” Il presepe napoletano del Settecento segue un percorso che conduce allo svelamento del Mistero dell'Incarnazione, così come la Pastorale organistica - nelle diversità di ritmi e andamenti - rievoca la “corsa” dei pastori che si affrettano ad andare “a vedere” il Bambino. Ai piedi della mangiatoia l'umanità - che crede immedesimandosi in quei pastor’ - si ricompone nelle sezioni lente e serene delle Pastorali, nelle Ninna nanna e nelle Nonne riecheggianti il celeberrimo tema “alfonsiano”: /a nonna che canta jeno a me mme pare ch' avett’ ‘a esse’ chella ca mo dico. Ma ‘nfrattanto io la canto, ‘mmaggenateve de sta co li pasture vicino a Ninno bello vujepure [la ninna nanna che cantarono mi pare dovesse essere quella che ora dico. Ma intanto che io la canto, immaginatevi di stare coi pastori vicino al Bambino bello] (S. Alfonso Maria de’ Liguori, Quanno nascette Ninno). A Napoli le fonti della Pastorale per organo attraversano i secoli, dal Seicento ai giorni nostri. Questa pratica si intreccia con l'arte organaria che si contraddistingue, fino all’Ottocento, per la costruzione del “positivo”, spesso caratterizzato dalla presenza del registro accessorio di Zampogna, allegoria sonora della Natività. Tranne le Pastorali di Melchiorre Chiesa, proveniente dall'area lombarda, le composizioni raccolte in questo CD sono state scritte da compositori appartenenti all'ambiente napoletano e vissuti tra la seconda metà del secolo XVII e la prima metà del secolo XXI. Tali opere ci sono giunte attraverso esemplari manoscritti conservati presso la Biblioteca di San Pietro a Majella di Napoli. Fanno eccezione la Pastorale di Francesco Saverio Fiorentino e Quanno nascette Ninno di Antonio Izzo, entrambe provenienti da fondi di proprietà degli eredi. Parte di queste opere sono state pubblicate dalla scrivente per la Fondazione Pietà de’ Turchini di Napoli; altre sono in corso di pubblicazione per la Pizzicato Verlag Helvetia di Horgen (Svizzera). Le sole opere già edite a cura degli stessi autori sono: Allegretto pastorale di Franco Michele Napolitano, fondatore con la moglie, Emilia Gubitosi, dell’Associazione Alessandro Scarlatti, e Minna nanna di don Stefano Romano, allievo dei coniugi. «Ho ascoltato dalla viva voce di mia Madre la breve e intensa melodia del brano Ninna nanna. Non ho chiesto, anche adulto e musicista, e me ne rammarico, da chi'avesse appresa» (Stefano Romano, Piccolo diario musicale, AISC, Roma, 2000, p. 3). Il testo originale della cantilena, “addomesticato” poi teneramente dalla genitrice, è proprio quello che, secondo Sant’Alfonso Maria de’ Liguori, avrebbe cantato la Madonna insieme al coro degli angeli e dei pastori: “Viene suonno da lo Cielo, vien'e adduorme sso Nennillo, pe pietà, ca è peccerillo, viene suonno e non tarda” [“Vieni sonno dal Cielo, vieni e addormenta questo Bambinello, per pietà, ché è piccino, vieni sonno e non tardare’). Olga Laudonia

Posted in :

News,Extra

Products related

QUICK VIEW
Concrète [lab] Ensemble
CD

Monolite

QUICK VIEW
Gabriele Mirabassi
CD

Intorno a me

QUICK VIEW
Max Fuschetto
CD

Sniper Alley - To my Brother

QUICK VIEW
Alessandro Acri
CD/Digital Audio

A Kreutzer

QUICK VIEW
Marika Lombardi
CD

Solo

QUICK VIEW
Duo Savigni
CD/Digital Audio

Pot Pourri

QUICK VIEW
La Cosmologie de la Poire
CD

Elsewhere

QUICK VIEW
Elisabetta Guglielmin
CD/Digital Audio

Jubel, Schein, Bedeutung

QUICK VIEW
Intarsio Armonico
CD/Digital Audio

The Virtuoso Oboist

QUICK VIEW
De Labyrintho
CD/Digital Audio

Sublime Ingegno

HIGHLIGHTED

  • 10 Jun. 2025

    Sniper Alley at Piazza Verdi on Rai Radio 3

  • 08 Jun. 2025

    String Quartets by Schoenberg, Berg, and Bartók

Categories

  • Extra 83
  • Latest news 118
  • live 21
  • NovAntiqua Series 6
  • Reviews 66

Gallery

News

Monolite

Chamber music

Follow us on Facebook

NovAntiqua Records

continue with Purchases Go to Cart

Iscrizione avvenuta con successo! Grazie per esserti iscritto alla nostra Newsletter.
Registration successful! Thank you for subscribing to our newsletter.
Errore! Si è verificato un errore.

Join our Newsletter

  • Music Shop
  • Artists
  • Label
  • News
  • Price policy
  • Contacts
  • Terms & Conditions
  • Privacy and Cookies
NovAntiqua Records

NovAntiqua Records P. Iva: IT07378590488 - Copyright 2024.
Powered by Hotbrain

A BURNING VIOLIN

NovAntiqua Records helps Afghan music students to come and study in Modena, Italy! Let's give them a new opportunity!

Our label started the campaign #aburningviolin and donated all the profits of our webshop between November 1st 2021 and January 15th 2022 to contribute covering their travel and Visa expenses.

The webshop campaign is now over but you can still donate:

  • by bank transfer to Associazione di Promozione Sociale MAR Iban: IT52 N076 0103 2000 0007 2013 790 BIC/SWIFT BPPIITRRXXX, for "Afghanistan project"
  • by PayPal to distribuzione@novantiqua.net for "Afghanistan project"